Numeri di Emergenza in Cina per Turisti Stranieri
Quando viaggi in Cina, è fondamentale conoscere i numeri di telefono di emergenza e come richiedere aiuto in caso di situazioni impreviste. Ecco una guida per aiutarti a rimanere al sicuro.
Numeri di Emergenza Principali in Cina
Questi numeri sono standard in tutta la nazione:
110 - Emergenze di Polizia
- Quando Chiamare: Crimini (furto, aggressione), incidenti, situazioni pericolose, necessità di assistenza immediata della polizia.
- Risposta: La polizia verrà inviata alla tua posizione.
120 - Emergenza Medica / Ambulanza
- Quando Chiamare: Malattia improvvisa, lesioni gravi, qualsiasi situazione che richieda assistenza medica urgente o un’ambulanza.
- Risposta: Professionisti medici qualificati e ambulanza inviati.
119 - Vigili del Fuoco e Soccorso
- Quando Chiamare: Segnalazione di incendi, perdite di gas, situazioni che richiedono servizi di soccorso.
- Risposta: Vigili del fuoco e squadre di soccorso inviati con attrezzatura necessaria.
Come Comporre i Numeri di Emergenza
Utilizzando una SIM Cinese
- Metodo: Semplicemente componi il numero a tre cifre (110, 120 o 119) direttamente dal tuo telefono.
- Costo: Le chiamate di emergenza sono tipicamente gratuite.
Utilizzando una SIM Straniera (Roaming Internazionale)
- Metodo 1 (Standard): Componi il prefisso internazionale della Cina (
+86) seguito dal numero di emergenza. Per esempio:- Polizia:
+86110 - Medico:
+86120 - Vigili del Fuoco:
+86119 - (Nota: Alcuni telefoni aggiungono
+quando tieni premuto0)
- Polizia:
- Metodo 2 (Prova Diretta): A volte comporre il numero a 3 cifre direttamente potrebbe funzionare anche con una SIM straniera, specialmente se il tuo telefono supporta chiamate di emergenza senza registrazione completa alla rete.
- Requisiti: Assicurati che il tuo piano roaming sia attivo e consenta chiamate in Cina. Controlla con il tuo operatore di casa prima del viaggio.
- Nessuna SIM: La maggior parte dei telefoni moderni può effettuare chiamate di emergenza anche senza una SIM attiva, purché ci sia qualsiasi segnale di rete disponibile.
Consiglio Importante: Quando chiami, mantieni la calma. Indica chiaramente la tua posizione esatta (nome della strada, punto di riferimento vicino, nome dell’hotel) e la natura dell’emergenza. Se la lingua è una barriera, cerca di ottenere aiuto da un madrelingua (ad esempio, personale dell’hotel) se possibile, anche se gli operatori nelle grandi città potrebbero avere una certa capacità in inglese.
Altri Numeri Importanti
- Servizio di Assistenza Telefonica:
114(Può talvolta aiutare a trovare altri numeri, spesso in cinese). - La tua Ambasciata/Consolato: Tieni a portata di mano le informazioni di contatto dell’ambasciata del tuo paese o del consolato più vicino per emergenze non immediate come passaporti smarriti.
È una buona idea salvare questi numeri nel tuo telefono prima del viaggio.