Scalo a Pechino: esplora la storia imperiale in 24 o 48 ore
Vivere Pechino durante uno scalo
Uno scalo a Pechino offre l’opportunità unica di immergersi nella ricca storia imperiale cinese anche con poco tempo. Che tu abbia 24 o 48 ore, puoi visitare siti iconici e assaporare l’autentica cucina locale. Questa guida propone itinerari per massimizzare il tempo a Pechino. Per la panoramica completa, vedi la guida principale ai tour di scalo in Cina.
Itinerario suggerito (24 ore)
Se hai solo 24 ore, punta sulle attrazioni più iconiche della città.
Mattina: Città Proibita e Piazza Tiananmen
Inizia nel cuore di Pechino: Città Proibita e Piazza Tiananmen.
- Città Proibita: Esplora il magnifico complesso palaziale che servì da residenza imperiale per secoli. Dedica almeno 3 ore tra cortili, sale e giardini. Prenota i biglietti in anticipo sul sito ufficiale del Museo del Palazzo per evitare code.

- Piazza Tiananmen: Dopo la Città Proibita, attraversa verso una delle piazze pubbliche più grandi al mondo. Respira il significato storico di questo grande spazio aperto.
Pomeriggio: Tempio del Cielo
Nel pomeriggio, visita il Tempio del Cielo, sito UNESCO.
- Tempio del Cielo: Complesso di edifici sacrificali dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing pregavano per i buoni raccolti. La Sala della Preghiera per il Buon Raccolto è un capolavoro. Considera 2–3 ore.
Sera: Via Wangfujing
Chiudi la giornata con un’avventura gastronomica alla Wangfujing Snack Street.
- Wangfujing Street: Il distretto commerciale centrale di Pechino, vicino alla Città Proibita e Qianmen, con hutong storici nei dintorni. Troverai di tutto, dai souvenir alle specialità locali.
Itinerario suggerito (48 ore)
Con 48 ore puoi spingerti oltre il centro e approfondire la storia imperiale.
Giorno 1: Città Proibita, Piazza Tiananmen, Tempio del Cielo
Segui l’itinerario da 24 ore per il primo giorno.
Giorno 2: Grande Muraglia (Mutianyu o Badaling), Palazzo d’Estate
Il secondo giorno, visita la Grande Muraglia e il Palazzo d’Estate.
- Grande Muraglia (Mutianyu o Badaling): Dedica gran parte della giornata alla visita. Mutianyu è meno affollata e panoramica; Badaling è più accessibile ma turistica. Valuta un tour guidato o un trasferimento privato per ottimizzare i tempi.
- Palazzo d’Estate: Nel pomeriggio, esplora l’antico giardino e palazzo imperiale. Passeggia lungo il Lago Kunming, ammira il Lungo Corridoio e visita la Barca di Marmo.
Suggerimenti di trasporto durante lo scalo
Muoversi a Pechino in uno scalo richiede un minimo di pianificazione.
- Transito senza visto: Verifica l’idoneità al transito senza visto. Molte nazionalità possono transitare fino a 144 ore. Vedi la nostra Guida al transito senza visto in Cina.
- Airport Express Train: Connessione rapida tra l’aeroporto internazionale di Pechino (PEK) e il centro.
- Metro: La metropolitana è estesa ed efficiente. Acquista una carta trasporti o usa i pagamenti mobili.
- Taxi/Ride-hailing: Taxi e Didi sono disponibili, ma considera possibili ritardi per il traffico. Assicurati di comunicare la destinazione chiaramente in cinese.
Cosa mangiare durante lo scalo
La scena gastronomica di Pechino è variegata. Non perdere queste specialità.
- Anatra alla Pechinese: Pelle croccante e carne tenera; un classico imperdibile.
- Jianbing: Crepes salate con uova, verdure e salse; tipica colazione di strada.
- Zhajiangmian (tagliolini con salsa di soia fermentata): Ricco piatto di noodles con salsa saporita.
- Tanghulu (biancospino candito): Spiedini di frutti canditi, dolci e aciduli.