Muoversi in Cina: Guida Locale al Trasporto Pubblico
Esplorare le vivaci città cinesi è reso più semplice ed economico grazie alla sua estesa ed efficiente rete di trasporto pubblico. Dai rapidi sistemi di metropolitana agli onnipresenti autobus e alle comode app di ride-hailing, ecco come muoverti come un locale.
Metropolitana: L’Opzione Veloce e Conveniente
Orientarsi nella Rete Metropolitana
Nelle principali città cinesi come Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen, la metropolitana è un mezzo di trasporto completo e altamente efficiente. Le stazioni della metropolitana sono facilmente identificabili grazie alle loro chiare segnaletiche con il logo della metropolitana. Una volta all’interno, cerca le grandi mappe della metropolitana esposte in posizione prominente. Queste mappe illustrano tutte le linee della metropolitana, le singole stazioni e i punti di interscambio. Ogni linea è contraddistinta da un colore, semplificando la pianificazione del percorso. Ad esempio, a Pechino, la Linea 2 è una linea circolare che gira intorno al centro città, mentre la Linea 1 corre da est a ovest, collegando i principali distretti commerciali.

Biglietti e Abbonamenti
Acquistare i biglietti della metropolitana è semplice. La maggior parte delle stazioni ha distributori automatici di biglietti con opzioni in lingua inglese. Basta selezionare la tua destinazione sulla mappa touchscreen, e la macchina calcolerà la tariffa. Inserisci l’importo corretto di denaro, e la macchina emetterà un gettone o una carta monouso. In alternativa, per viaggi frequenti, considera l’acquisto di una carta di trasporto ricaricabile, che può essere utilizzata su più mezzi di trasporto pubblico, inclusi autobus e taxi in alcune città.
Consigli per l’Orientamento
- Scarica un’app della metropolitana come MetroMan o Explore Shanghai Metro per aggiornamenti in tempo reale e pianificazione dei percorsi
- Evita le ore di punta (7:30-9:00 e 17:30-19:00) quando possibile
- Preparati ai controlli di sicurezza agli ingressi delle stazioni
- Stai sul lato destro delle scale mobili per permettere ad altri di passare a sinistra
- Presta attenzione agli orari degli ultimi treni, che tipicamente circolano fino alle 23:00 circa
Autobus: Copertura Estesa
Comprendere il Sistema degli Autobus
Gli autobus in Cina offrono una copertura estesa, raggiungendo aree che potrebbero non essere servite dal sistema di metropolitana. Le fermate degli autobus sono segnalate da pensiline o cartelli che mostrano informazioni sui percorsi. Nelle città principali, display elettronici alle fermate mostrano informazioni in tempo reale sugli arrivi. I percorsi degli autobus sono numerati, con alcune città che utilizzano diversi sistemi di numerazione per indicare diverse aree di servizio o tipi (ad esempio, autobus notturni).

Metodi di Pagamento
Sulla maggior parte degli autobus urbani, puoi pagare utilizzando una carta di trasporto o l’esatto importo in contanti. Alcuni autobus moderni nelle città principali accettano anche metodi di pagamento mobile come Alipay o WeChat Pay. Alla salita, passa la tua carta sul lettore o deposita la tariffa nella cassetta di raccolta. Nota che alcuni autobus hanno bigliettai che raccolgono le tariffe, mentre altri richiedono il pagamento self-service.
Consigli per l’Orientamento
- Usa app come Baidu Maps o Amap (Gaode) per pianificare i percorsi degli autobus
- Fatti scrivere la destinazione in cinese da mostrare all’autista o ad altri passeggeri
- Ascolta gli annunci delle fermate o guarda il display elettronico per sapere quando scendere
- Durante le ore di punta, preparati a condizioni affollate
Taxi: Comodi ma con Sfide Linguistiche
Chiamare e Utilizzare i Taxi
I taxi sono facilmente disponibili nelle città cinesi e relativamente convenienti rispetto a molti paesi occidentali. I taxi ufficiali sono tipicamente contraddistinti da colori specifici per città (ad esempio, gialli a Pechino, turchesi a Shanghai) e dotati di tassametro. Per chiamare un taxi, basta stare sul bordo della strada e alzare la mano. Il segnale illuminato sul tetto del taxi indica la disponibilità – se è acceso, il taxi è disponibile.
Strategie di Comunicazione
Comunicare con gli autisti di taxi può essere difficile se non parli cinese. Per superare questa barriera:
- Fatti scrivere la destinazione in caratteri cinesi da mostrare all’autista
- Usa un’app di traduzione per la comunicazione di base
- Mostra la posizione su un’app di mappe
- Raccogli biglietti da visita dal tuo hotel e dai luoghi che visiti frequentemente
- Impara alcune frasi cinesi di base relative alle indicazioni
Sicurezza ed Evitare le Truffe
- Assicurati che l’autista utilizzi il tassametro
- Prendi nota del numero del taxi (visualizzato all’interno del veicolo)
- Richiedi una ricevuta (fapiao) alla fine del viaggio
- Evita taxi non contrassegnati o non ufficiali
- Sii consapevole che alcuni autisti potrebbero rifiutare corse brevi durante le ore di punta
Ride-Hailing: L’Alternativa Moderna
Utilizzo di Didi Chuxing
Didi Chuxing, spesso definito “l’Uber cinese”, è il servizio di ride-hailing dominante in Cina. L’app Didi offre varie opzioni di veicolo, da auto economiche a veicoli di lusso e persino servizi di carpooling.

Configurazione e Utilizzo dell’App
- Scarica l’app Didi (disponibile in inglese)
- Registrati con il tuo numero di telefono
- Aggiungi un metodo di pagamento (carta di credito o collegamento a WeChat Pay/Alipay)
- Inserisci la tua posizione di ritiro e la destinazione
- Seleziona il tipo di veicolo preferito
- Conferma e aspetta il tuo autista
Vantaggi Rispetto ai Taxi Tradizionali
- Nessuna barriera linguistica (le destinazioni vengono inserite nell’app)
- Prezzi stabiliti in anticipo
- Informazioni su autista e veicolo fornite per la sicurezza
- Multiple opzioni di pagamento
- Capacità di tracciamento e condivisione del viaggio
- Servizio clienti 24/7
Bici Condivise: Per Brevi Distanze
Principali Piattaforme di Bike-Sharing
Le bici condivise sono diventate onnipresenti nelle città cinesi, offrendo una soluzione conveniente per gli spostamenti a breve distanza. Le principali piattaforme includono Meituan Bike (precedentemente Mobike), Hellobike e Didi Bike. Queste bici colorate sono parcheggiate in tutta la città, in particolare vicino alle stazioni della metropolitana, alle fermate degli autobus e alle destinazioni popolari.

Come Utilizzare le Bici Condivise
- Scarica l’app rispettiva (Meituan, Hellobike o Didi)
- Registrati e paga un deposito rimborsabile (se richiesto)
- Scansiona il codice QR sulla bici per sbloccarla
- Pedala fino alla tua destinazione
- Parcheggia nelle aree designate e chiudi manualmente la bici
- Termina il tuo viaggio nell’app
Consigli per la Guida
- Segui le regole del traffico locali (alcune città vietano le bici su certe strade)
- Utilizza le piste ciclabili dove disponibili
- Parcheggia responsabilmente nelle aree designate per evitare penalità
- Fai attenzione ai pedoni e agli altri veicoli
- Controlla le condizioni della bici prima di guidare
Treni ad Alta Velocità: Per Viaggi Intercity
Sebbene non siano strettamente trasporto pubblico urbano, la rete ferroviaria ad alta velocità della Cina merita una menzione per i viaggi intercity. L’estesa rete collega la maggior parte delle città principali con treni che raggiungono velocità fino a 350 km/h.

Prenotazione e Utilizzo dei Treni ad Alta Velocità
- I biglietti possono essere acquistati alle stazioni, tramite app come Trip.com (Ctrip) o il sito ufficiale delle Ferrovie Cinesi
- Porta il passaporto per il ritiro del biglietto e l’imbarco
- Arriva almeno 30 minuti prima della partenza per i controlli di sicurezza
- Presta attenzione al vagone e al numero di posto assegnati
App e Strumenti per i Trasporti
App Essenziali per l’Orientamento
- Baidu Maps o Amap (Gaode): App di navigazione complete con informazioni sul trasporto pubblico
- Metro China Subway: Mappe dettagliate della metropolitana e pianificazione dei percorsi per più città
- Didi: Per servizi di ride-hailing
- App di bike-sharing: Meituan Bike, Hellobike o Didi Bike
- Trip.com (Ctrip): Per prenotazioni di treni e autobus intercity
Opzioni di Navigazione Offline
- Scarica mappe offline prima del viaggio
- Fai screenshot di percorsi o luoghi importanti
- Porta una mappa fisica come backup
- Salva luoghi importanti nella tua app di mappe preferita
Consigli per un’Esperienza di Trasporto Agevole
- Carte di Trasporto: Acquista una carta di trasporto ricaricabile per viaggiare senza interruzioni su più mezzi di trasporto
- Consapevolezza delle Ore di Punta: Pianifica i viaggi fuori dalle ore di punta quando possibile
- Considerazioni Meteo: Avere piani di trasporto alternativi durante condizioni meteorologiche estreme
- Configurazione del Pagamento Mobile: Configura WeChat Pay o Alipay per pagamenti convenienti
- Frasi Cinesi di Base: Impara frasi relative ai trasporti come “Dov’è la metropolitana?” (Ditie zai nali?) o “Per favore fermi qui” (Qing zai zheli ting)
Comprendendo e utilizzando le diverse opzioni di trasporto pubblico della Cina, puoi muoverti con sicurezza e facilità nelle vivaci città del paese. Ogni mezzo di trasporto offre vantaggi unici, e combinarli strategicamente migliorerà la tua esperienza di viaggio risparmiando tempo e denaro.