Chen Clan Academy di Guangzhou: Architettura e Storia
Chen Clan Academy: Vetrina dell’architettura cantonese
La Chen Clan Academy, nota anche come Sala Ancestrale della Famiglia Chen, è un magnifico esempio di architettura cantonese tradizionale a Guangzhou. Più che un sito storico, è un museo vivente che mette in mostra maestria artigianale e ricca eredità culturale. Per chi vuole immergersi nell’arte della regione, procurarsi i biglietti per la Chen Clan Academy è d’obbligo.
Storia e significato
Costruita tra il 1890 e il 1894 durante la dinastia Qing, la Chen Clan Academy serviva ai membri della stirpe Chen di 72 villaggi del Guangdong per prepararsi agli esami imperiali, onorare gli antenati e gestire affari legali. Questa sala ancestrale testimonia l’importanza dei legami familiari nella società tradizionale cinese. Sopravvissuta a periodi turbolenti, è oggi un importante landmark storico. Ospita il Guangdong Folk Arts Museum, che preserva e promuove la cultura cantonese.
Caratteristiche dell’architettura cantonese
La Chen Clan Academy è celebre per lo stile elaborato e vivace. Disposizione simmetrica, intagli complessi e ampio uso di elementi decorativi ne esemplificano l’apice artigianale. Tra le caratteristiche principali:
- Intagli in mattone, legno e pietra: scene storiche, mitologiche e di vita quotidiana su tetti, pareti e colonne, che mostrano l’abilità degli artigiani cantonesi.
- Sculture in ceramica: figure colorate sui colmi dei tetti, che aggiungono vivacità e narrazione.
- Decorazioni in ferro e rame: elementi raffinati in tutto il complesso, testimonianza della maestria metallurgica.
- Layout simmetrico: design di corti tradizionali con sale e cortili lungo un asse centrale.

Cosa vedere nell’accademia
Intagli e decorazioni
Un vero tesoro di dettagli: intagli in mattone che raccontano storie dell’opera e del folklore, figure in ceramica sui tetti con caratteri espressivi, e intagli lignei che raffigurano scene di vita e eventi storici.
Mostre di arte popolare
Come sede del Guangdong Folk Arts Museum, presenta costumi tradizionali, ricami, ceramiche e altri manufatti. Le esposizioni offrono uno sguardo sulla vita quotidiana e le tradizioni del Guangdong.
Consigli per la visita
- Acquista i biglietti in anticipo, soprattutto in alta stagione, per evitare code.
- Dedica 2–3 ore per esplorare l’intero complesso e coglierne i dettagli.
- Valuta una guida per approfondire storia e significato.
- Indossa scarpe comode: si cammina molto.
- Porta una fotocamera per l’architettura e le opere.
- Consulta il sito del museo per mostre ed eventi.
L’accademia è facilmente raggiungibile con la metro; rimandi utili nella Guida ai Trasporti di Guangzhou. Per una panoramica completa, vedi la guida principale su Guangzhou.