Guida Hanfu: Esplora Stili, Storia e Dove Indossarlo in Cina

2025-05-12
Stili Hanfu Storia Hanfu Noleggio Hanfu Viaggi in Cina esperienza culturale abbigliamento cinese fotografia Hanfu
Guida Hanfu: Esplora Stili, Storia e Dove Indossarlo in Cina

Cos’è l’Hanfu? Caratteristiche distintive

L’Hanfu (汉服), letteralmente “abbigliamento Han”, è il vestiario tradizionale del popolo Han cinese. Più che un semplice abbigliamento, rappresenta un ricco patrimonio culturale e un legame con le radici storiche della Cina. A differenza dei vestiti occidentali moderni, l’Hanfu è caratterizzato da abiti ampi, maniche larghe e un sistema unico di stratificazione e legatura. Le caratteristiche principali includono il jiaoling youren (交领右衽), un colletto che si incrocia verso destra, e l’uso di fasce al posto dei bottoni. La sagoma fluida e i design eleganti hanno reso l’Hanfu sempre più popolare, sia in Cina che a livello internazionale, come simbolo dell’identità e dell’estetica cinese. Per una panoramica completa, consulta la nostra guida principale sull’abbigliamento tradizionale cinese.

Breve storia dell’Hanfu attraverso le dinastie

La storia dell’Hanfu si estende per oltre tre millenni, con origini che risalgono alla dinastia Shang (1600–1046 a.C.). Attraverso le successive dinastie, l’Hanfu si è evoluto, riflettendo le estetiche prevalenti, i costumi sociali e i progressi tecnologici di ogni epoca. La dinastia Zhou (1046–256 a.C.) vide l’istituzione di un sistema Hanfu di base, mentre la dinastia Qin (221–206 a.C.) standardizzò gli stili di abbigliamento. La dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.), da cui deriva il termine “Hanfu”, perfezionò ulteriormente il capo, consolidandone le caratteristiche fondamentali. Dinastie successive come Tang, Song, Ming e Qing hanno ciascuna contribuito con elementi unici all’Hanfu, dando origine a una gamma diversificata di stili e design. La dinastia Qing vide l’ascesa degli stili di abbigliamento Manciù, portando a un declino nell’uso diffuso dell’Hanfu. Tuttavia, negli ultimi anni c’è stata una significativa rinascita dell’Hanfu, guidata da un rinnovato interesse per la cultura e il patrimonio cinese. Puoi esplorare di più sulla storia dell’abbigliamento cinese in Breve storia dell’abbigliamento cinese attraverso le dinastie.

Diversi stili di Hanfu

La bellezza dell’Hanfu risiede nella sua diversità, con vari stili emersi nel corso della storia per adattarsi a diverse occasioni, classi sociali e preferenze regionali. Ecco alcuni esempi notevoli:

Ruqun (襦裙)

Il Ruqun è forse uno degli stili Hanfu più riconoscibili, particolarmente popolare tra le donne. Consiste in una giacca corta (襦, ru) indossata sopra una gonna (裙, qun). Questo stile era prevalente dal periodo degli Stati Combattenti alla dinastia Sui e si presentava in varie forme, come il Qixiong Ruqun (齐胸襦裙), dove la gonna è legata in alto sotto il busto, creando una silhouette slanciata. Donna che indossa un Hanfu Ruqun Qixiong rosa in un giardino.

Yaopao (襻膊)

Lo Yaopao, noto anche come banbi, è una giacca senza maniche o con maniche corte indossata sopra una veste o una camicia. Era comunemente indossato da lavoratori e soldati per la sua praticità e facilità di movimento. Sebbene meno formale di altri stili Hanfu, lo Yaopao riflette un aspetto pratico e funzionale dell’abbigliamento tradizionale cinese.

Daopao (道袍)

Il Daopao, o “veste taoista”, è una lunga veste fluida spesso associata a studiosi, monaci e coloro che cercano uno stile di vita più rilassato e contemplativo. Sebbene il nome suggerisca una connessione con il Taoismo, il Daopao era indossato da persone di diverse provenienze filosofiche e religiose. Presenta maniche ampie, una vestibilità ampia e spesso incorpora elementi del simbolismo confuciano e taoista nel suo design.

Dove acquistare o noleggiare Hanfu in Cina

Vivere l’Hanfu in prima persona è un must per qualsiasi viaggiatore interessato alla cultura cinese. Fortunatamente, ci sono diversi luoghi in Cina dove puoi acquistare o noleggiare Hanfu.

Città e negozi consigliati

  • Xi’an: Come antica capitale della Cina, Xi’an è un posto fantastico per trovare Hanfu autentici. Il Quartiere Musulmano e l’area intorno alle Mura della Città offrono numerosi negozi che vendono e noleggiano Hanfu.
  • Chengdu: Conosciuta per la sua atmosfera rilassata e il ricco patrimonio culturale, Chengdu vanta diversi negozi di Hanfu, in particolare intorno a Jinli Ancient Street.
  • Shanghai: Sebbene Shanghai sia una metropoli moderna, puoi ancora trovare negozi di Hanfu in aree tradizionali come il Giardino Yu e Tianzifang.
  • Pechino: Come capitale attuale, Pechino offre un mix di stili Hanfu tradizionali e moderni. Cerca negozi vicino alla Città Proibita e negli hutong.

Opzioni online e considerazioni

Per chi preferisce fare acquisti online, piattaforme come Taobao e Tmall offrono una vasta selezione di Hanfu. Tuttavia, è fondamentale ricercare attentamente i venditori e leggere le recensioni per garantire qualità e autenticità. Considera il tessuto, la costruzione e l’accuratezza storica del capo prima di effettuare un acquisto.

Vivere l’Hanfu: servizi fotografici ed eventi culturali

Uno dei modi più popolari per immergersi nella cultura Hanfu è partecipare a un servizio fotografico. Molti studi in tutta la Cina offrono pacchetti di noleggio Hanfu e fotografia, permettendoti di vestirti con abiti tradizionali e scattare foto stupende su sfondi bellissimi. Alcuni studi forniscono persino servizi di trucco e acconciatura per completare il look.

Un altro modo per vivere l’Hanfu è partecipare a eventi culturali e festival. Molte città ospitano eventi a tema Hanfu, con sfilate, spettacoli e laboratori. Questi eventi offrono un’opportunità unica per saperne di più sulla storia e il significato dell’Hanfu e per connettersi con altri appassionati. Puoi anche considerare di visitare siti storici e giardini indossando Hanfu per arricchire l’esperienza e creare momenti memorabili. Se sei interessato a vestirti rispettosamente in Cina, potresti voler consultare Etichetta culturale: indossare l’abbigliamento tradizionale cinese con rispetto.

Domande frequenti

Cos'è l'Hanfu e quali sono le sue caratteristiche distintive?

L’Hanfu è l’abbigliamento tradizionale del popolo Han cinese. Le caratteristiche principali includono abiti con colletto incrociato, maniche ampie e la chiusura del capo con una cintura o fascia. Rappresenta un ricco patrimonio culturale.

Dove posso acquistare o noleggiare Hanfu in Cina?

Molte città in Cina, come Pechino, Shanghai e Xi’an, offrono negozi specializzati nella vendita e nel noleggio di Hanfu. Sono disponibili anche opzioni online, ma assicurati di scegliere fonti affidabili per qualità e autenticità.