Dim Sum a Guangzhou: Guida alla colazione cantonese

2025-08-26
Dim Sum Guangzhou Yum Cha Colazione cantonese Cucina cantonese Viaggio gastronomico
Dim Sum a Guangzhou: Guida alla colazione cantonese

Il dim sum è il cuore della cultura gastronomica cantonese. A Guangzhou, culla di questa tradizione, lo yum cha—il rito del tè con piattini condivisi—è un’esperienza da provare.

Assortimento di dim sum cantonese.

Cosa ordinare

  • Har gow: ravioli di gamberi dal ripieno succoso.
  • Siu mai: ravioli aperti di maiale, talvolta con gamberi.
  • Cheong fun: sfoglie di riso con gamberi o manzo, condite con salsa di soia dolce.
  • Bao al vapore: soffici panini ripieni—barbecue di maiale, crema o verdure.
  • Dessert: tortine all’uovo, gelatine e pudding.

Consigli pratici

  • Vai presto al mattino per evitare attesa.
  • Controlla il menù per le specialità della casa.
  • Prova piatti nuovi oltre ai classici.

Per altre avventure gastronomiche, vedi la Guida allo street food di Guangzhou.

Domande frequenti

Cos’è lo yum cha?

Tradizione dell’andare a bere tè accompagnato da dim sum—piattini condivisi salati e dolci.

Quali sono i dim sum più popolari?

Har gow (ravioli di gamberi), siu mai (ravioli di maiale), cheong fun (sfoglie di riso), bao al vapore, torte all’uovo.

È necessario prenotare?

Nei locali famosi, sì—soprattutto nei weekend.