Esplora il Tempio di Jokhang: Il Luogo Sacro di Pellegrinaggio di Lhasa

2025-10-20
Jokhang Temple Lhasa Tibet Pillegrinaggio Barkhor Street Viaggio in Cina Guida della Cina
Esplora il Tempio di Jokhang: Il Luogo Sacro di Pellegrinaggio di Lhasa

Il Tempio di Jokhang rappresenta il cuore spirituale di Lhasa, in Tibet. Più di un semplice tempio, è un vivace centro di pellegrinaggio, un deposito di arte antica e una testimonianza vivente del Buddhismo Tibetano. Una visita a Lhasa non è completa senza sperimentare l’atmosfera profonda del Jokhang. Per una panoramica completa, consulta la nostra guida principale su Lhasa.

Storia e Significato

La storia del Tempio di Jokhang risale al VII secolo, fondato dal Re Songtsen Gampo per ospitare scritture religiose e statue portate in Tibet dalle sue due mogli, la Principessa Wencheng della Cina e la Principessa Bhrikuti del Nepal. La costruzione del tempio segnò un momento cruciale nell’introduzione del Buddhismo in Tibet. Nel corso dei secoli, è stato ampliato e rinnovato, incorporando stili architettonici del Tibet, Nepal, Cina e India. La storia del Tempio di Jokhang è intrecciata con lo sviluppo del Buddhismo Tibetano, e rimane il tempio più venerato del Tibet. I pellegrini viaggiano da tutto l’altopiano tibetano per prosternarsi davanti alla sua immagine sacra.

Architettura e Design

Architettura esterna del Tempio di Jokhang.

L’architettura del Tempio di Jokhang è una splendida fusione di stili tibetani, nepalesi e cinesi. La sua struttura a più piani presenta tetti dorati, intagli intricati e murales vivaci. La disposizione segue un design mandala, con varie cappelle e sale dedicate a diverse divinità e bodhisattva. L’uso di legno e pietra, combinato con i dipinti colorati e i tessuti, crea uno spazio visivamente ricco e spiritualmente evocativo. L’architettura del Tempio di Jokhang riflette lo scambio culturale che ha plasmato il Buddhismo Tibetano.

Statua di Jowo Shakyamuni

Il cuore del Tempio di Jokhang è la statua di Jowo Shakyamuni, ritenuta essere stata realizzata durante la vita del Buddha. Questa preziosa immagine fu portata in Tibet dalla Principessa Wencheng ed è considerata la statua del Buddha più sacra del Tibet. I pellegrini fanno la fila per ore per offrire preghiere e kata (sciarpe cerimoniali) davanti a Jowo Shakyamuni, credendo che possieda immense benedizioni. La statua è adornata d’oro e gioielli, una testimonianza della devozione di generazioni di tibetani.

Cappelle e Murales

Murales interni delle cappelle del Tempio di Jokhang.

Il Tempio di Jokhang ospita numerose cappelle, ciascuna dedicata a diverse divinità e bodhisattva. Queste cappelle sono adornate con splendidi murales che raffigurano scene della vita del Buddha, divinità tantriche ed eventi storici. I murales non sono solo opere d’arte ma anche narrazioni visive che trasmettono gli insegnamenti buddhisti. Esplorare le cappelle e studiare i murales offre una comprensione più profonda della filosofia e dell’iconografia buddhista tibetana.

Kora Intorno al Tempio

Uno dei rituali più significativi al Tempio di Jokhang è la kora, una circumambulazione del tempio. I pellegrini camminano in senso orario attorno al Jokhang, facendo girare ruote di preghiera e recitando mantra. Questo atto di devozione si crede accumuli meriti e purifichi il karma negativo. Il percorso della kora segue Barkhor Street, creando un’atmosfera vibrante di preghiera e commercio.

Offerte di Lampade al Burro

Le lampade al burro sono una parte integrante della pratica buddhista tibetana, simboleggiando la luce della saggezza che dissipa le tenebre dell’ignoranza. Al Tempio di Jokhang, i pellegrini offrono lampade al burro per accumulare meriti ed esprimere la loro devozione. Le fiamme tremolanti creano uno spettacolo affascinante, riempiendo il tempio di un’ambientazione calda e sacra. I rituali del Tempio di Jokhang offrono un’esperienza potente per i visitatori.

Barkhor Street

Pellegrini e negozi su Barkhor Street.

Barkhor Street circonda il Tempio di Jokhang ed è un vivace centro di attività. È un luogo dove pellegrini, monaci e locali convergono, creando un’atmosfera culturale unica. Barkhor Street è anche un paradiso per gli acquirenti, offrendo una vasta gamma di artigianato tibetano, oggetti religiosi e souvenir. Puoi leggere di più nella nostra guida a Barkhor Street: Il Sentiero del Pellegrino e il Paradiso dello Shopping a Lhasa.

Negozi e Bancarelle

Barkhor Street è fiancheggiata da negozi e bancarelle che vendono di tutto, dalle ruote di preghiera e l’incenso ai vestiti tibetani e gioielli. La contrattazione è comune, ed è un ottimo posto per trovare souvenir unici. I negozi e le bancarelle su Barkhor Street riflettono il ricco patrimonio culturale del Tibet e offrono uno sguardo nella vita quotidiana della sua gente.

Pellegrini e Locali

L’atmosfera di Barkhor Street è definita dal flusso costante di pellegrini che circumambulano il Tempio di Jokhang. La loro devozione e fede sono palpabili, creando un ambiente spiritualmente carico. Mescolati ai pellegrini ci sono i locali che svolgono la loro vita quotidiana, aggiungendo al vibrante arazzo di Barkhor Street.

Comportamento Rispettoso

Quando visiti il Tempio di Jokhang, è essenziale vestirsi in modo rispettoso, coprendo spalle e ginocchia. Togli cappelli e occhiali da sole quando entri nel tempio. Evita conversazioni ad alta voce e astieniti dal toccare le statue o i murales. La fotografia è vietata in alcune aree, quindi assicurati di controllare i cartelli.

Restrizioni Fotografiche

La fotografia generalmente non è permessa all’interno delle cappelle principali del Tempio di Jokhang. Tuttavia, di solito puoi scattare foto nel cortile e sul tetto. Chiedi sempre il permesso prima di fotografare monaci o pellegrini. Sii consapevole della sacralità dello spazio ed evita di usare il flash.

Domande frequenti

Qual è il significato del Tempio di Jokhang?

Il Tempio di Jokhang è il tempio più sacro del Tibet, che ospita la statua di Jowo Shakyamuni, ritenuta essere stata benedetta dallo stesso Buddha. È un importante sito di pellegrinaggio e un Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Cos'è Barkhor Street e perché è importante?

Barkhor Street è una vivace via del mercato che circonda il Tempio di Jokhang. È un centro animato per pellegrini, locali e turisti, offrendo una varietà di negozi, bancarelle ed esperienze culturali.