Tè Longjing: Visita le Lussureggianti Piantagioni di Tè Verde di Hangzhou
Tè Longjing: Esplorando le Famose Piantagioni di Tè Verde di Hangzhou
Il tè Longjing, noto anche come tè Pozzo del Drago, è una rinomata varietà di tè verde originaria della regione di Hangzhou in Cina. Le sue caratteristiche foglie piatte a forma di spada e il delicato sapore vegetale lo hanno reso un favorito tra i intenditori di tè di tutto il mondo. Scopri la storia, la produzione e l’esperienza di degustazione unica di questa preziosa bevanda.
Introduzione al Tè Longjing
Storia e Significato
Il tè Longjing vanta una ricca storia che risale alla dinastia Tang, con la sua importanza consolidata durante la dinastia Qing quando gli fu conferito lo status imperiale. La leggenda narra che l’Imperatore Qianlong fosse così innamorato di questo tè da conferire un riconoscimento speciale ai 18 cespugli di tè nel villaggio di Longjing. Questi cespugli sono ancora venerati oggi, simboleggiando l’eredità e il prestigio del tè Longjing. Il nome del tè, “Longjing”, si traduce come “Pozzo del Drago”, riferendosi a un pozzo locale ritenuto la fonte della qualità superiore del tè.
Perché è Famoso
La fama del tè Longjing si basa su diversi fattori chiave. Innanzitutto, il terroir della regione di Longjing, con la sua composizione unica del suolo, il clima e l’altitudine, contribuisce significativamente al profilo aromatico eccezionale del tè. In secondo luogo, le meticolose tecniche di lavorazione manuale, tramandate di generazione in generazione, garantiscono che vengano selezionate solo le foglie più fini e accuratamente tostate in padella per preservarne la freschezza e l’aroma. Infine, i rinomati benefici per la salute del tè, incluso il suo alto contenuto di antiossidanti, ne aumentano ulteriormente il fascino.
Visitare le Piantagioni di Tè Longjing

Come Arrivarci
Le piantagioni di tè Longjing sono facilmente accessibili dal centro di Hangzhou. Autobus pubblici e taxi sono prontamente disponibili, offrendo un modo conveniente per raggiungere il villaggio di Longjing. Considera di utilizzare la Guida ai Trasporti di Hangzhou per pianificare il tuo viaggio in modo efficiente. Per un’esperienza più immersiva, puoi anche noleggiare un’auto privata o unirti a un tour guidato.
Cosa Aspettarsi
Visitare una piantagione di tè Longjing è una delizia per i sensi. Aspettati di essere accolti dal paesaggio verdeggiante di colline ricoperte di cespugli di tè. L’aria è pervasa dal fresco aroma erbaceo delle foglie di tè. Avrai l’opportunità di osservare direttamente il processo di raccolta del tè, mentre abili lavoratori raccolgono meticolosamente i teneri germogli. Molte piantagioni offrono tour guidati che forniscono approfondimenti sulla storia, coltivazione e lavorazione del tè Longjing.
Esperienza di Degustazione del Tè
Una visita a una piantagione di tè Longjing non sarebbe completa senza un’esperienza di degustazione del tè. Assapora il delicato sapore del tè Longjing appena preparato, apprezzandone le sottili sfumature e il finale morbido. Scopri le corrette tecniche di infusione e l’arte dell’apprezzamento del tè. Molte piantagioni offrono anche cerimonie del tè, fornendo una comprensione più profonda della cultura cinese del tè.
Il Processo di Produzione del Tè Longjing
La produzione del tè Longjing è un processo laborioso che richiede abilità e precisione. Il processo coinvolge diverse fasi chiave:
- Raccolta: Le foglie di tè vengono raccolte all’inizio della primavera, tipicamente prima della Festa di Qingming (inizio aprile). Vengono selezionati solo i germogli teneri e le prime due foglie.
- Appassimento: Le foglie appena raccolte vengono sparse sottilmente per appassire, riducendo il loro contenuto di umidità e ammorbidendole per l’ulteriore lavorazione.
- Tostatura in Padella: Questo è il passaggio più cruciale per determinare la qualità del tè. Le foglie vengono tostate in una grande wok, utilizzando movimenti manuali precisi per evitare bruciature e sviluppare la caratteristica forma piatta.
- Selezione e Classificazione: Le foglie di tè vengono accuratamente selezionate e classificate in base a dimensioni, forma e colore.
- Torrefazione: Il tè selezionato viene torrefatto per ridurre ulteriormente l’umidità e migliorare il sapore.

Dove Comprare Tè Longjing Autentico
Trovare tè Longjing autentico può essere difficile, poiché il mercato è inondato di imitazioni. Ecco alcuni consigli per assicurarti di acquistare tè Longjing genuino:
- Acquista direttamente da aziende agricole o negozi di tè affidabili nella regione di Longjing. Ciò garantisce che tu stia ottenendo tè di provenienza locale e lavorato correttamente.
- Cerca il marchio di indicazione geografica “Tè Longjing”. Questo marchio garantisce che il tè soddisfi determinati standard di qualità e provenga dalla regione designata.
- Esamina attentamente le foglie di tè. Le foglie di tè Longjing autentiche dovrebbero essere piatte, lisce e di un colore verde chiaro.
- Fidati dei tuoi sensi. Il tè dovrebbe avere un aroma fresco e vegetale e un sapore delicato e rinfrescante.
Il tè Longjing è un tesoro di Hangzhou e un simbolo della cultura cinese del tè. Esplorare le piantagioni e assaporarne il sapore unico è un’esperienza indimenticabile. Per una panoramica completa, consulta la nostra guida principale su Hangzhou.