Skyline di Shanghai: Migliori viste & Guida turistica (2025)

2025-06-11
Skyline Shanghai Viste skyline Viaggio a Shanghai Viaggio in Cina Il Bund Pudong Fiume Huangpu
Skyline di Shanghai: Migliori viste & Guida turistica (2025)

Introduzione: meraviglia moderna

Lo skyline di Shanghai è un manifesto di potenza economica e ambizione architettonica: grattacieli, edifici storici e specchi d’acqua compongono un panorama imperdibile.

Perché è famoso

Il contrasto tra il Bund storico e il futuristico Pudong è la chiave del suo fascino. Di notte, luci vibranti rendono lo skyline uno dei più riconoscibili al mondo.

Vista dello skyline dal Bund.

Dove ammirarlo

Consigli fotografici

  • Orario: golden/blue hour; di notte serve treppiede.
  • Attrezzatura: grandangolo, filtro polarizzatore; treppiede per notturni.
  • Composizione: usa linee guida (Huangpu), prospettive varie e foreground.

Prospettive insolite

Torre della Perla Orientale, retrovie del Bund e passerelle sopraelevate di Lujiazui offrono angoli “diversi”.

Skyline attraverso un hutong/shikumen.

Info pratiche

  • Spostamenti: metro efficiente per Bund/Lujiazui; Didi comodo.
  • Sicurezza: città generalmente sicura; attenzione in aree affollate.

Conclusione

Lo skyline di Shanghai è più di edifici: è simbolo di ambizione e progresso. Che sia dal Bund, da un grattacielo o da una crociera, le viste di Bund e Pudong restano indimenticabili.

Domande frequenti

Qual è il momento migliore per vedere lo skyline di Shanghai?

Golden hour (subito dopo alba/prima del tramonto) e blue hour (dopo il tramonto/prima dell’alba) offrono luci ideali per fotografie suggestive.

Dove vedere gratis lo skyline?

Il Bund offre viste eccellenti e gratuite sullo skyline di Pudong; anche alcune aree di Pudong permettono viste gratuite sul Bund.

Quali grattacieli imperdibili a Shanghai?

Jin Mao Tower, Shanghai Tower e Shanghai World Financial Center: ciascuno con piattaforme d’osservazione uniche.