Guida definitiva al Bund di Shanghai: dove la storia incontra la Cina moderna
2025-03-01
Destinazioni
Shanghai
Storia
Architettura
Vita notturna
Viaggio in Cina
Consigli di viaggio
Landmark
Guida città
Attrazioni
Il Bund (外滩, Wàitān) è il simbolo più iconico di Shanghai: lungo il Fiume Huangpu, l’architettura coloniale si affaccia sul moderno skyline di Pudong. Questo lungofiume di 1,5 km racconta l’evoluzione di Shanghai da porto commerciale a hub finanziario globale.
Architettura storica
Sulla sponda occidentale si susseguono 52 edifici perfettamente conservati in stili diversi, dal Gotico al Barocco, fino all’Art Déco. Tra i più celebri:
- Peace Hotel – icona ottantennale con ospitalità di lusso
- Ex sede HSBC (oggi Shanghai Pudong Development Bank) – eleganza neoclassica
- Dogana (Customs House) – celebre per la torre dell’orologio

Periodo migliore per la visita
Considerazioni stagionali
- Primavera (mar–mag): temperature piacevoli, fioriture
- Autunno (set–nov): cieli limpidi, clima gradevole
- Estate (giu–ago): caldo ma atmosfera vivace
- Inverno (dic–feb): freddo, suggestivo con luci festive
Esperienze essenziali
- Passeggiata sul lungofiume: goditi il panorama sul Huangpu
- Crociera sul fiume: ammira la città dall’acqua
- Fotografia: contrasti tra edifici storici e grattacieli
- Museo della storia del Bund: approfondisci il contesto storico
- Cucina locale: prova ristoranti e caffè lungo il Bund
Trasporti
Come arrivare al Bund:
- Metro: Linea 2 o 10 – stazione East Nanjing Road
- Bus: linee 20, 33, 37
- Traghetto: servizi di attraversamento del fiume