Pechino: dove la storia antica incontra le meraviglie moderne
Momenti salienti della galleria
Pechino, capitale della Cina, fonde con naturalezza la grandiosità delle antiche dinastie con la vitalità della vita moderna. Ospita siti storici famosi in tutto il mondo, come la Grande Muraglia e la Città Proibita, testimonianze del ricco passato imperiale. Qui incontrerai tradizionali siheyuan nei hutong accanto a svettanti grattacieli e vivaci distretti commerciali. Cuore culturale della Cina, Pechino offre esperienze che vanno dall’arte affascinante dell’Opera di Pechino alle esibizioni frizzanti di xiangsheng. E quando si parla di cibo, Pechino delizia con specialità come l’Anatra alla pechinese, trippa sbollentata e Zhajiangmian; le strade dello street food sono un paradiso per i buongustai. Passeggiare per Pechino è l’occasione perfetta per cogliere l’eredità storica e l’energia contemporanea della città, un connubio che attrae visitatori da tutto il mondo.
Come arrivare
In aereo
Due principali aeroporti internazionali: Beijing Capital International Airport e Beijing Daxing International Airport. Voli diretti da molte città nel mondo. Per raggiungere il centro: navette, taxi o metropolitana.
In treno
Estesa rete ferroviaria collega Pechino al resto della Cina, con treni ad alta velocità e ordinari. Gli AV sono rapidi e confortevoli. Prezzi variabili: ad esempio, seconda classe Pechino–Shanghai circa 550 yuan, Pechino–Xi’an circa 515 yuan. Acquista su 12306 (http://www.12306.cn/en) o in stazione. I biglietti AV sono in vendita due settimane prima: prenota in anticipo, soprattutto in alta stagione.
Muoversi in città
Metro/Bus
Rete metropolitana capillare. Per praticità su metro e bus, usa il codice trasporti di Alipay. I bus sono una buona opzione; pianifica con Baidu Maps o Gaode Maps (interfaccia in inglese disponibile).
Taxi/Ride-hailing
Taxi ovunque. Preferisci le app (Didi o Gaode) per evitare incomprensioni e seguire percorsi diretti. Attenzione al traffico intenso nelle ore di punta.
Attrazioni
Città Proibita (Palace Museum)
Il più grande e completo complesso palaziale antico del mondo, uno sguardo al fasto dell’epoca imperiale. Nel cuore dell’asse centrale di Pechino; costruzione iniziata nel 1406 e completata nel 1420.

Grande Muraglia
Meraviglia del mondo e simbolo di forza e resilienza. Le origini risalgono al periodo degli Stati Combattenti. Le sezioni nel comune di Pechino furono parte dell’espansione Qin. Oggi Badaling e Mutianyu sono le più visitate (dinastia Ming).

Palazzo d’Estate
Originariamente “Qingyi Garden” (1750, dinastia Qing), immenso giardino imperiale con Collina della Longevità e Lago Kunming. Uno dei Quattro Grandi Giardini della Cina, sito UNESCO dal 1998.

Tour degli hutong
Gli hutong, vicoli tradizionali di Pechino, sono vene storiche della città. Costellati di siheyuan e dettagli architettonici tipici (pilastri, pareti-schermo), molti risalgono alla dinastia Yuan.

Opera di Pechino
Arte tradizionale che unisce canto, recitazione, azione scenica e arti marziali. Costumi ricchi, trucco distintivo e performance coinvolgenti. Teatri come il Mei Lanfang Grand Theatre o case da tè tradizionali.

Cibo
Pechino è famosa per i sapori decisi. Da provare:
Anatra alla pechinese
Specialità più celebre: pelle croccante, carne tenera. Provala da Quanjude o Dadong. Servita con sfoglie sottili, cipollotto, cetriolo e salsa di fagioli dolci (cipollotto facoltativo).

Zhajiangmian
Noodles classici con ricco sugo di carne. Porzioni generose. (Nota: glutine)
Shuanyangrou (hot pot di montone bollito)
Piatto caldo, perfetto d’inverno. Alcuni condimenti piccanti; avvisa se sensibile. A base di montone.
Jiaoquan (anelli fritti)
Anelli di pasta fritta croccanti e profumati, spesso con Douzhi o in pane al sesamo.
Douzhi (latte di fagioli mung)
Snack dal profumo acido e pungente: gusto “acquisito”. Servito con verdure in salamoia piccanti e Jiaoquan.
Lvdaogun (torta di riso rotolata)
Farina di riso giallo, farina di soia e pasta di fagioli rossi; ricoperta di farina di soia. Consistenza morbida e appiccicosa, dolce e aromatica. (Nota: legumi/cereali)

Tanghulu
Frutta su stecchi ricoperta di sciroppo indurito. Dolce-acida; popolare in inverno.

Chaogan (fegato fritto)
Zuppa rosso scuro lucida, fegato tenero e intestini grassi. Ricca ma non stucchevole; consistenza corposa ma liscia. Spesso con panini al vapore.
Baodu (trippa sbollentata)
Trippa di manzo/montone sbollentata rapidamente: croccante e tenera. Con pasta di sesamo profumata.
Wandouhuang (dolce di farina di piselli)
Snack tradizionale giallo chiaro, setoso e delicato, dolce e “scioglievole”. Rinfrescante, amato in estate.
Dove dormire
Zona Wangfujing
Nel cuore della città, comoda per trasporti, shopping e siti come il Palace Museum. Prezzi alti; da lusso (Waldorf Astoria) a economico (Hanting).
Zona Qianmen
Fascino della “vecchia Pechino” con hutong e vie di snack. Molti homestay caratteristici, prezzi moderati, vicino Tiananmen.
Vicino alla metro
In particolare Linea 2 per collegamenti rapidi. Catene come Home Inn e 7 Days Inn convenienti.
Meteo
| Stagione | Temperatura | Condizioni | Suggerimenti abbigliamento |
|---|---|---|---|
| Primavera & Autunno (Mar–Mag, Set–Nov) | Confortevole | Ideale per visite | Camicie a maniche lunghe, giacche leggere. |
| Estate (Giu–Ago) | Caldo | Piogge, umidità | Abiti leggeri e traspiranti, shorts, camicie, impermeabile. Giacca leggera per l’AC. |
| Inverno (Dic–Feb) | Freddo | Secco | Piumini spessi, maglioni, termici, sciarpe, cappelli, guanti. Stratifica. |
Da fare
- Esplora la Città Proibita: immergiti nel passato imperiale.
- Cammina sulla Grande Muraglia (Badaling/Mutianyu).
- Visita il Bird’s Nest e il Water Cube: icone delle Olimpiadi 2008.
- Tour alla Peking University o Tsinghua (prenotazione necessaria).
- Gusta l’Anatra alla pechinese autentica.
- Rilassati in una casa da tè nei hutong.
- Assisti a una performance di Opera di Pechino.
Itinerari
2 giorni – Highlights imperiali
| Giorno | Itinerario |
|---|---|
| 1 | Arrivo, check-in vicino Tiananmen. Tiananmen. PM: Città Proibita, Jingshan Park. Sera: cena a Wangfujing e street food. |
| 2 | AM: Tempio del Cielo. PM: hutong Nanluoguxiang. Sera: partenza. |
3 giorni – Esplora imperiale
| Giorno | Itinerario |
|---|---|
| 1 | Arrivo, check-in. Città Proibita. PM: prosegui visita, Jingshan Park. Sera: cena a Wangfujing. |
| 2 | AM: Grande Muraglia (Badaling). PM: Tombe Ming (Changling). Sera: hot pot stile Pechino. |
| 3 | AM: Tempio del Cielo. PM: hutong (opzione risciò). Sera: partenza. |
4 giorni – Esperienza Pechino
| Giorno | Itinerario |
|---|---|
| 1 | Arrivo, check-in. Tiananmen. Città Proibita. Jingshan Park. Sera: Wangfujing. |
| 2 | Grande Muraglia (Badaling). Tombe Ming. Sera: hot pot. |
| 3 | Palazzo d’Estate. Tempio del Cielo. Sera: cena vicino al tempio. |
| 4 | Hutong (opzione risciò). Pranzo nei hutong. Shopping/relax. Partenza. |
4 giorni – Modernità & storia
| Giorno | Itinerario |
|---|---|
| 1 | Arrivo, check-in. Tiananmen. Città Proibita. Wangfujing. |
| 2 | Bird’s Nest & Water Cube. Museo della Scienza e Tecnologia (opzionale). Palazzo d’Estate. |
| 3 | Mutianyu (funivia opzionale). Pranzo in fattoria. Cena con anatra. |
| 4 | Tempio del Cielo. Shopping/relax. Partenza. |