Sommario

Xi'an: Echi di antiche dinastie

Esplora Xi'an, l'antica capitale della Cina! Scopri l'Esercito di Terracotta, le Mura della Città, la storia ricca, il cibo e i consigli essenziali per viaggiare in Cina in questa destinazione storica.
February 20, 2025
Xi'an: Echi di antiche dinastie

Momenti salienti della galleria

Xi’an, capitale della provincia di Shaanxi, è una monumentale testimonianza della civiltà antica della Cina. Un tempo nota come Chang’an (Pace Eterna), fu capitale di tredici dinastie, tra cui le influenti Qin, Han e Tang. Questa storia straordinaria ha donato a Xi’an un patrimonio unico di siti storici e reperti culturali.

Dall’imponente Esercito di Terracotta, guardiano del mausoleo del primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang, alle straordinarie Mura della Città splendidamente conservate, Xi’an offre un viaggio indietro nel tempo. La città era anche il terminale orientale della Via della Seta, rotta commerciale che collegava Oriente e Occidente, favorendo scambi culturali e prosperità economica per secoli.

Oggi Xi’an è una moderna città che preserva con cura la sua eredità storica. I visitatori possono esplorare antiche pagode, il vivace Quartiere Musulmano ricco di street food unico e musei di livello mondiale, vivendo al contempo la calorosa ospitalità dei locali.

Come Arrivare

In Aereo

L’Aeroporto Internazionale di Xi’an Xianyang (XIY) è il principale scalo della città. Offre un’ampia selezione di voli nazionali e internazionali, collegando Xi’an con destinazioni in tutto il mondo. Numerose compagnie aeree operano qui, fornendo opzioni comode per i turisti internazionali. L’aeroporto è ben attrezzato con aree ristoro, negozi e lounge confortevoli.

In Treno

Xi’an ha una rete ferroviaria sviluppata con diverse stazioni. Xi’an North è un grande hub dell’alta velocità, collegando la città a molte destinazioni in Cina tramite una estesa rete di treni veloci. Si viaggia rapidamente e comodamente verso Pechino, Shanghai e Guangzhou. Oltre all’alta velocità, la stazione di Xi’an serve molti treni ordinari, ampliando le opzioni di viaggio.

Come Muoversi

Metropolitana

La metropolitana di Xi’an è un modo efficiente e comodo per muoversi. La rete in espansione copre molte aree e attrazioni chiave. Si può usare la Carta dei Trasporti Pubblici di Xi’an o acquistare biglietti singoli alle macchine automatiche. Pagamenti mobili come Alipay e WeChat Pay sono ampiamente accettati. I treni sono frequenti, specialmente nelle ore di punta.

Autobus

Xi’an dispone di un’ampia rete di autobus con tariffe economiche (tipicamente 1–2 yuan). Sono accettati contanti (consigliato l’esatto), carta trasporti o pagamenti mobili. Le linee sono segnalate alle fermate, ma nelle ore di punta il traffico può essere intenso.

Taxi / Ride-hailing

Taxi facilmente accessibili con tassametro. Si possono fermare in strada o trovare alle postazioni. App come Didi sono molto usate.

Bici Condivise

Bici condivise (es. Mobike, Hello Bike) popolari per brevi tragitti. Usa l’app per sbloccare e pagare. Parcheggia nelle aree designate.

Bus Turistici

Bus dedicati ai turisti, come quello delle Mura della Città, consentono di salire e scendere presso i principali siti. Biglietti acquistabili a bordo con contanti o pagamento mobile.

Attrazioni

Esercito di Terracotta

Meraviglia archeologica di fama mondiale: migliaia di guerrieri e cavalli in terracotta a grandezza naturale. Ogni figura ha espressioni e pose uniche, esibendo straordinaria arte e maestria dell’antica Cina. Tra questi silenziosi guardiani si percepisce la grandezza e la potenza militare della dinastia Qin.

Schieramenti dell’antico Esercito di Terracotta di Xi’an, spettacolare sito storico.

Mura della Città di Xi’an

Tra le più grandi e meglio conservate mura cittadine antiche della Cina. Pedalare sulla sommità offre viste panoramiche uniche. Il fossato e le torri di guardia raccontano i sistemi difensivi urbani dell’epoca.

Pedalare o camminare sulle antiche Mura di Xi’an, modo unico di vivere la storia cinese.

Pagoda della Grande Oca Selvaggia

Capolavoro dell’architettura buddhista tradizionale, eretto durante la dinastia Tang. Struttura elegante e reperti storici affascinanti. Simbolo dell’eredità culturale di Xi’an e del ruolo nella diffusione del buddhismo in Cina.

La maestosa Pagoda della Grande Oca Selvaggia a Xi’an, storico sito buddhista.

Museo di Storia dello Shaanxi

Custodisce una vastissima collezione di tesori storici: bronzi antichi, giade finemente scolpite e splendidi dipinti Tang. Racconta vividamente la lunga storia della Cina con esposizioni curate con attenzione. Imperdibile per gli appassionati di storia.

Palazzo Huaqing

Celebre giardino imperiale noto per i paesaggi e le sorgenti termali naturali. Palazzi raffinati, giardini tranquilli e la leggendaria storia d’amore dell’imperatore Xuanzong e della consorte Yang Guifei ne accrescono il fascino.

Grand Tang Mall

Ampia via pedonale culturale‑commerciale che ricrea la prosperità della dinastia Tang. Di notte si anima con luci colorate, performance culturali, ristoranti e negozi.

Torre della Campana

Edificio iconico nel cuore di Xi’an. Costruito durante la dinastia Ming, imponente struttura in legno con splendide viste sulle vie circostanti; simbolo senza tempo della città.

L’iconica Torre della Campana di Xi’an, punto foto nel centro cittadino.

Cibo

La scena gastronomica di Xi’an offre sapori decisi e piatti unici, riflesso della ricca eredità agricola e delle diverse influenze culturali.

Noodles Biángbiáng

Specialità locale: noodles larghi tirati a mano, conditi con olio al peperoncino, carne tritata e verdure. Semplice ma saporito e molto soddisfacente.

Noodles Biangbiang cinesi, larghi e tirati a mano, piatto sostanzioso dello Shaanxi.

Roujiamo (Hamburger Cinese)

Street food popolare: pane croccante al forno ripieno di maiale stufato a lungo. Contrasto tra crosta croccante e carne succosa per un morso delizioso.

Roujiamo (panino di carne) di Xi’an, classico street food dello Shaanxi.

Yangrou Paomo

Zuppa di agnello ricca e confortante. Pane azzimo sbriciolato immerso nel brodo, morbido e saporito insieme all’agnello.

Yangrou Paomo (pane sbriciolato in zuppa di montone), esperienza culinaria tradizionale di Xi’an.

Liangpi (Noodles Freddi)

Noodles freddi elastici di grano o riso, con salsa piccante‑agro e topping come cetrioli e germogli di soia. Rinfrescanti d’estate.

Guan Tang Baozi (Ravioli con Brodo)

Panini al vapore ripieni di carne e brodo caldo e saporito. Attenzione: mordere prima un piccolo foro per sorseggiare il brodo.

Hulatang (Zuppa di Pepe Piccante)

Zuppa densa e pepata, spesso a colazione, con ingredienti come manzo, verdure e vermicelli. Calda e dal carattere piccante.

Torte di Cachi

Dolci a base di cachi, spesso ripieni di pasta di fagioli o frutta secca, fritti fino a doratura. Popolari in autunno.

Alloggi

Dentro le Mura (Vicino Torre della Campana/Porta Sud)

Posizione centrale, vicina alla Torre della Campana, Torre del Tamburo e Quartiere Musulmano. Hotel per ogni budget, da ostelli a boutique. Comoda per esplorare a piedi o in metro.

Vicino alla Pagoda della Grande Oca Selvaggia (Qujiang)

Area moderna e verde a sud delle Mura. Ospita hotel di lusso, il Museo di Storia dello Shaanxi e il Grand Tang Mall. Ben collegata in metro; atmosfera rilassata.

Vicino alla Stazione Xi’an North

Comoda per chi arriva/parte con l’alta velocità. Prevalenza di hotel business e nuovi sviluppi. Più lontana dai principali siti storici ma facilmente raggiungibile in metro.

Vicino all’Aeroporto (Xianyang)

Adatta per voli molto mattutini o serali. Perlopiù hotel aeroportuali con navetta. Piuttosto distante dal centro.

Meteo

Stagione Temperatura Condizioni Suggerimenti di abbigliamento
Fredda e Secca (Dic–Feb) -1°C–7°C (30°F–45°F) Spesso sotto zero, occasionalmente neve. Aria secca. Strati caldi, cappotto, cappello, guanti.
Mite e Variabile (Mar–Mag) 8°C–22°C (46°F–72°F) Temperature in rapido aumento. Possibili tempeste di sabbia. Abbigliamento a strati, giacca leggera, ombrello.
Calda e Umida (Giu–Ago) >25°C (>77°F), spesso >32°C (>90°F) Umidità elevata, piogge intense occasionali. Abiti leggeri traspiranti, protezione solare, ombrello.
Fresca e Piacevole (Set–Nov) 10°C–20°C (50°F–68°F) Confortevole, cieli sereni. Giacca leggera, maglioni verso fine stagione.

Da Non Perdere

  • Ammira l’Esercito di Terracotta.
  • Passeggia o pedala sulle antiche Mura di Xi’an.
  • Visita la Pagoda della Grande Oca Selvaggia e lo spettacolo delle fontane (verifica gli orari).
  • Esplora il vivace Quartiere Musulmano e assaggia lo street food.
  • Prova Roujiamo (hamburger cinese) e i Noodles Biángbiáng.
  • Visita il Museo di Storia dello Shaanxi per approfondire il passato della Cina.
  • Vedi Torre della Campana e Torre del Tamburo in centro.
  • Vivi l’atmosfera del Grand Tang Mall di sera.
  • Assaggia Yangrou Paomo (zuppa di montone con pane).
  • Considera uno spettacolo della dinastia Tang per intrattenimento culturale.
  • Visita la Pagoda della Piccola Oca Selvaggia e il Museo di Xi’an.
  • Gusta Liangpi (noodles freddi) come snack rinfrescante.

Itinerari

2 Giorni Essenziali a Xi’an

Giorno Itinerario
Giorno 1 Arrivo. Esercito di Terracotta (mezza giornata). Rientro in città. Cena nel Quartiere Musulmano.
Giorno 2 Mattina sulle Mura. Visita alla Pagoda della Grande Oca Selvaggia. Museo di Storia dello Shaanxi (tempo permettendo). Partenza.

3 Giorni Immersione Storica

Giorno Itinerario
Giorno 1 Arrivo, check‑in (dentro le Mura). Museo di Storia dello Shaanxi. Pagoda della Grande Oca Selvaggia & show serale delle fontane.
Giorno 2 Gita di un giorno all’Esercito di Terracotta & Palazzo Huaqing (opzionale).
Giorno 3 Passeggiata/pedalata sulle Mura. Torre della Campana & del Tamburo. Quartiere Musulmano. Partenza.

4 Giorni Esploratore di Cultura & Cibo

Giorno Itinerario
Giorno 1 Arrivo, check‑in. Quartiere Musulmano, prova Roujiamo & Liangpi. Torre della Campana & del Tamburo.
Giorno 2 Esercito di Terracotta (mezza giornata). Rientro. Museo di Storia dello Shaanxi.
Giorno 3 Mura della Città. Pagoda della Grande Oca Selvaggia. Grand Tang Mall la sera.
Giorno 4 Pagoda della Piccola Oca Selvaggia & Museo di Xi’an. Pranza con Yangrou Paomo o Noodles Biángbiáng. Partenza.